Domande e risposte
Le domande più frequenti di ragazzi e genitori
A chi mi posso rivolgere in caso di necessità durante lo svolgimento del tirocinio?
Ogni stage prevede diverse figure pronte ad offrire supporto ed assistenza agli stagisti. All’interno dell’azienda avrai un referente che ti seguirà per ciò che riguarda il lavoro e le mansioni operative. Inoltre in città sarà presente un nostro partner in loco cui potrai fare riferimento per qualsiasi necessità, 24 ore su 24. In aggiunta, il tuo Tutor di riferimento sarà a tua disposizione dai nostri uffici e potrai contattarlo direttamente o dai recapiti della pagina Contatti.
Quali servizi aggiuntivi sono inclusi nell’organizzazione del tirocinio?
Possiamo offrirti uno stage “chiavi in mano” quindi sono inclusi la sistemazione con vitto e alloggio, il transfer da e per l’aeroporto, assicurazione, eventuale corso di lingua se lo desideri, ma anche la partecipazione a visite guidate, eventi culturali e iniziative per favorire la conoscenza e l’aggregazione tra i ragazzi.
Cosa succede se non mi trovo bene nell’azienda in cui svolgo il mio stage?
Regolarmente ci sarà un momento di incontro in cui ti chiederemo il tuo grado di soddisfazione e tracceremo l’andamento dei tuoi progressi. In caso di gravi problemi è anche possibile cambiare azienda (o sistemazione) per garantirti il massimo gradimento e beneficio dalla tua esperienza.
Quando riceverò le informazioni sullo stage?
Le informazioni sullo stage, quali: nome dell’azienda, nome e cognome del tutor, indirizzo mail e fisico dell’azienda, descrizione delle mansioni che svolgerai saranno disponibili sul tuo profilo personale 1 o 2 settimane prima della partenza.
Quando riceverò le informazioni sull’alloggio?
Le informazioni relative all’ubicazione precisa dell’alloggio, sia esso in famiglia, studentato o appartamento condiviso saranno disponibili sul tuo profilo personale 2 o 3 settimane prima della partenza.
Come funziona con la lavatrice, gli asciugamani e le lenzuola?
In famiglia:
La lavatrice e’ a disposizione dello studente 1 volta a settimana con l’aiuto e supervisione della famiglia. Asciugamani e lenzuola vengono fornite ai ragazzi dalle famiglie ospitanti.
Nello studentato / appartamento in condivisione:
La lavatrice e’ a disposizione dello studente, puo’ essere libera o a pagamento. Gli asciugamani potrebbero essere forniti o non forniti dalla struttura.
Troverai tutto indicato nel documento dell’alloggio nell’area personale.
Cosa portare in valigia?
Abiti consoni al mondo del lavoro, come pantaloni o jeans, camicie o vestiti.
Le aziende solitamente preferiscono vestiti casual, senza scritte troppo visibili.
Quanti soldi portare con sè?
Suggeriamo di non prenotare sterline in banca in caso in cui lo stage prescelto sia nel Regno Unito ma di cambiare 50Euro o 100Euro in areoporto.
Ritirare in loco nella moneta locale costa meno.
Per i viaggi consigliamo di utilizzare questa carta prepagata: Revolut (link referral che offre degli sconti https://revolut.com/referral/anita6nbv!APR1-22-AR)
Per tutte le destinazioni che offriamo: preghiamo le famiglie di controllare (chiamando la propria banca) che le carte di credito o prepagate che vengono date ai ragazzi funzionino nel paese prescelto.
Attenzione alla carta poste pay studente che non sempre permette il ritiro di denaro contante all’estero. Suggeriamo ai ragazzi di pagare direttamente con la carta quando possibile e ritirare massimo 150euro o sterline a settimana necessari per gite o altro durante il weekend.
Come gestire il denaro e i documenti all’estero?
Onde evitare di smarrire documenti e denaro suggeriamo ai ragazzi di fare una copia dei documenti che hanno con sé (carta d’identita’, passaporto o altro) e di lasciarli sempre in valigia (chiusa con lucchetto) presso l’alloggio. Lo stesso vale con il denaro contante, meglio non portare appresso troppo denaro ma solo il necessario per la giornata.
Come funziona l’alloggio in famiglia?
Le nostre famiglie sono selezionate e lavorano da anni con studenti internazionali. Qualora la forma di alloggio scelta sia il soggiorno in famiglia, la formula acquistata può essere: famiglia self catering, con libero accesso alla cucina; pacchetto di mezza pensione, che include colazione e cena fornite dalla famiglia ospitante e pacchetto pensione completa, che include colazione, pranzo (packed lunch) e cena. Le opzioni con mezza pensione e pensione completa non includono il libero accesso alla cucina.
Cosa puoi aspettarti dallo stage?
Lo stage all’estero è il modo migliore sia per comprendere il mondo del lavoro che per metterti alla prova. Sii sempre gentile con chi incontrerai, tutti i colleghi e il tutor aziendale dedicheranno del tempo per aiutarti nel tuo percorso di stage. Anche se non saranno al tuo fianco spesso stanno lavorando a tuo beneficio, ricorda che all’estero viene data molta libertà e fiducia nella gestione del tempo e delle mansioni lavorative. Tornerai da questa esperienza di stage con un bagaglio di skills e una consapevolezza maggiore, questi sono i veri vantaggi per migliorare la propria carriera.