Chi siamo

Ciao!

Mi chiamo Anita Da Ros e sono la fondatrice di Duck Internship.

Ho deciso di trasformare la mia passione per i viaggi, la conoscenza di nuove culture e l’apprendimento continuo nel mio lavoro quotidiano, e non potrei essere più felice.

Perché ho scelto di specializzarmi in questo campo?

Ho vissuto 5 anni in UK. Sono partita nel 2007 a 19 anni, con soli mille euro in tasca, e mi sono sempre mantenuta da sola. I miei genitori avrebbero voluto aiutarmi di più ma io ho preferito arrangiarmi e darmi da fare in prima persona.

Ho seguito tutti i corsi di lingua che mi servivano per essere certa di
muovermi in autonomia in qualsiasi contesto.

duck internship e anita da ros

Nel 2012 mi sono iscritta al King’s College ed ho conseguito un Master in Amministrazione Pubblica.

Nel frattempo, mentre studiavo non ho mai smesso di lavorare: informatica, abbigliamento, ristorazione… Da ogni lavoro ho tratto lezioni preziose che mi tornano utili ancora oggi.

duck internship e anita da ros

Grazie al mio Master, a settembre del 2011 sono stata selezionata per uno stage presso il parlamento inglese. Volevo fare esperienza anche di istituzioni pubbliche prestigiose.

Perché fermarsi al Regno Unito? Nel 2010 ho iniziato un semestre di studio in America, precisamente a San Francisco. Una delle esperienze più belle e formative della mia vita. Anche perché…

…lì ho fatto un altro stage, questa volta in una ONG. Anche le Organizzazioni Non Governative offrono opportunità interessanti per universitari e neo-laureati, solo che in pochi lo sanno.

In seguito, sono tornata in Europa e ho vissuto 2 mesi in Spagna per migliorare la lingua.

Sono tornata in Italia per scrivere la tesi di laurea e nel giugno 2013 ho lavorato per il Milan: gestivo i loro “Junior Camp” mentre entravo in contatto con il mondo dello sport ai massimi livelli.


Terminata l’università ho lavorato per una grossa azienda di fondi pensione, per la precisione ero incaricata della gestione dei fondi pensione dei dipendenti della NATO.

Poi, nel 2015, per continuare l’esperienza nel settore finanziario ho lavorato anche nel microcredito a favore dei piccoli imprenditori, dove è nato il mio sogno di avviare un’attività tutta mia. E infatti…

anita da ros
duck internship e anita da ros

A gennaio 2018 ho vinto una borsa di studio Erasmus per giovani imprenditori e sono andata in Spagna altri 6 mesi a sviluppare il mio progetto.

Appena tornata dalla Spagna ho vinto un’altra borsa di studio per Singapore, dove ho lavorato 3 mesi per una start-up tecnologica.

Mettendo insieme tutte queste esperienze, nel dicembre 2018 ho fondato StageAir, la mia prima “creatura”, grazie alla quale ho potuto dare il via alla mia carriera nell’organizzazione professionale di tirocini all’estero per studenti delle superiori, universitari e neo-laureati.

Grazie al mio progetto ho vinto un’altra borsa di studio, questa volta di ben 6 mesi e in Silicon Valley, nel 2020.

Ora vivo tra Spagna e Italia e StageAir si è evoluta in Duck Internship.

Assieme ai miei incredibili soci e a un team di collaboratori di massimo livello ho raccolto la più vasta selezione di tirocini retribuiti nel mondo, sviluppando una capacità organizzativa senza rivali.

Con Duck Internship ho creato quello che, da studente, avrei sempre voluto avere: un team di professionisti al mio servizio, capaci di modellare uno stage di alto profilo sulla base delle mie richieste. Cucito come un abito su misura.

Oggi, i ragazzi che vogliono conoscere il mondo non devono più perdere giornate intere nell’organizzare un tirocinio all’estero, con il rischio di ritrovarsi poi a fare fotocopie dall’altra parte dell’oceano…

Oggi c’è Duck Internship.
Tu pensa solo a quale carriera vuoi intraprendere. Noi creiamo il tirocinio all’estero su misura per te.

duck internship e chiara ferragni